Progetti
Nel corso del 2020 la T.T.T. ha avviato il lavoro di costruzione di un proprio network europeo con l’obiettivo di dare un’impronta internazionale all’impatto delle sue attività, a beneficio dei giovani agrigentini coinvolti in azioni di scambio della stessa città di Agrigento, favorendone una maggiore apertura grazie al contatto costante con giovani studenti e lavoratori provenienti dal resto d’Europa e del mondo. Nell’estate 2020 ha realizzato in Spagna un progetto di scambio centrato sul tema dell’imprenditoria giovanile e attraverso il quale ha avviato nuovi contatti con Università e Istituti di Istruzione e Formazione professionale (V.E.T.) che hanno già prodotto nel corso del 2021 diversi progetti di mobilità sotto forma di tirocini formativi per studenti V.E.T. (in partnership con l’I.E.S. PÉREZ GALDÓS, Spagna) e studenti universitari nell’ambito del programma Erasmus+: tra il 2020 ed il 2022 la TTT è stata in grado di portare ad Agrigento più 200 studenti in scambio o per uno stage lavorativo. A dicembre 2021 la T.T.T. si è inoltre candidata con successo ad entrare a far parte del network internazionale di YEU International (https://yeu-international.org/members-organisations/) che conta tra i suoi membri organizzazioni provenienti da oltre 30 Paesi tra Europa e Nord Africa, acquisendo una rete di partner, esperienza e know how di enorme valore per il futuro europeo dell’Associazione. Da Febbraio 2022, lavoriamo inoltre accanto al Consorzio Universitario di Agrigento e a tutti gli enti di formazione che ne fanno parte, cercando di promuovere nuove convezioni tra i nostri istituti ed altri omologhi europei e internazionali con la sede di Agrigento dell’Università degli Studi di Palermo; in particolare, T.T.T. si sta occupando dell’accreditamento al programma Erasmus+ per la Scuola di Studi Superiori per Mediatori Linguistici Agorà Mundi https://agoramundimediazionelinguistica.com ).